Malassezia cane gatto

Malassezia nel cane e gatto

La Malassezia è un lievito, simile alla Candida, normalmente presente sulla pelle e nell'orecchio del cane e del gatto. Vediamo quando può diventare patologica la sua presenza, come si presenta e come si può curare

Indice dell'articolo

Che cos’è La Malassezia

La Malassezia è un lievito, simile alla Candida, normalmente presente sulla pelle e nell’orecchio del cane e del gatto.

Nei cani sani la presenza di Malassezia sulla pelle è molto ridotta e il loro numero e distribuzione differisce in maniera significativa a seconda della razza e delle diverse parti del corpo.

Le cause dell’infezione

Molte sono le cause che creano le condizioni adatte permettondo al lievito di moltiplicarsi in maniera eccessiva e causare la malattia.
Tra queste troviamo:

  • alterazioni dell’ecosistema cutaneo
  • trattamenti antibiotici prolungati
  • malattie del sistema immunitario
  • allergie 
  • squilibri ormonali

Trattandosi di un lievito che cresce bene in ambiente grasso, la sua proliferazione è fortemente favorita da tutte le malattie che inducono un aumento della produzione di sebo o di cerume.

Fra queste condizioni si riconoscono la seborrea conseguente ad allergie o a squilibri ormonali.

Così come per la dermatite, anche l’otite da Malassezia è conseguenza di particolari condizioni predisponenti, quali ad esempio le allergie.

I sintomi

Il sintomo principale è il prurito, accompagnato da arrossamenti e aree di pelle untuosa e maleodorante, localizzate comunemente alla

  • parte ventrale del collo,
  • pieghe cutanee
  • aree ventrali del corpo 
  • spazi interdigitali.

L’infezione da Malassezia si manifesta ad ogni età e in tutte le razze.

Tuttavia alcune razze sono maggiormente predisposte:

  • West Highland White Terrier
  • Basset Hound
  • Maltese
  • Cocker Spaniel
  • Barboncino.

Otite da Malassezia

Le caratteristiche principali dell’otite da Malassezia sono un forte prurito e un’abbondante essudato ceruminoso maleodorante.

La diagnosi

La diagnosi di dermatite da Malassezia si ottiene con l’esame clinico e con l’esame citologico e la coltura micotica.

Con l’esame citologico un po’ di materiale viene prelevato dal condotto uditivo o dalla superficie cutanea, passato su un vetrino, colorato ed esaminato al microscopio.

contatta struttura vicina blu

La terapia

Poiché l’infezione da Malassezia spesso è una conseguenza di una malattia sottostante, è importante identificare e trattare questa condizione concomitante.

A questo scopo il veterinario può scegliere ad esempio di:

  • trattare le infezioni concomitanti
  • eseguire test ormonali
  • prescrivere diete ipoallergiche 
  • eseguire test allergici intradermici.

Se la causa sottostante non viene identificata o non viene trattata, è possibile che l’infezione da Malassezia si ripresenti in futuro e che l’animale vada trattato nuovamente.

Come terapia dell’infezione da Malassezia in sé è possibile somministrare dei farmaci per bocca e/o eseguire degli shampoo medicati due volte alla settimana per almeno un mese, seguendo le prescrizioni del veterinario curante.

 

Revisione a cura del Dott. Christian Ortalda Diplomato ECVD College Europeo di Dermatologia Veterinaria.

Guarda il suo webinar!

Condividi l'articolo

ARTICOLI CORRELATI

lussazione rotulea mediale cane
Patologie

Lussazione della rotula nel cane: cause e trattamenti moderni

La lussazione della rotula è una delle patologie ortopediche più comuni nel cane, colpendo soprattutto le razze di piccola taglia, ma non risparmiando quelle di taglia media e grande. Per molto tempo considerata una semplice anomalia congenita, oggi sappiamo che la sua origine è molto più complessa e legata a un disallineamento globale dell’arto posteriore.

Leggi Tutto »
epilessia nel cane
Patologie

Epilessia idiopatica nel cane

Tutto d’un tratto lo vedi che sbatte, si torce, sbava. Ti senti impotente di fronte a una condizione così violenta. È l’epilessia e per affrontarla in modo adeguato è bene razionalizzarla, conoscerla e accoglierla. Facciamolo insieme in questo articolo

Leggi Tutto »

Scopri i centri BluVet più vicini a te che aderiscono all'iniziativa!

Per tutto il mese di Dicembre, BluVet aderisce alla campagna “Operazione  Denti Puliti”