Lo stretto rapporto con i nostri amici animali porta spesso ad una vera e propria sofferenza quando il padrone o un altro animale viene a mancare.
In generale, un esemplare potrebbe:
Possono controllare continuamente i posti in cui i loro amici erano soliti dormire, richiedere più attenzioni e affetto, uggiolare o miagolare di più e più del solito.
Cani e gatti soffrono in modo molto simile.
Nel caso dei cani, il grado di dolore può variare in base a quanto era forte il legame con la persona o l’animale venuti a mancare.
Nel caso dei gatti, il dolore può manifestarsi in maniera simile.
Possono:
Possono anche ammalarsi e potrebbero smettere di utilizzare la lettiera.
Per chi desidera aiutare un animale domestico ad affrontare il lutto, ci sono degli approcci possibili.
Con la dott.ssa Maria Chiara Catalani diamo consigli su come far accettare l’improvvisa mancanza di una persona o di un altro animale in casa al proprio pet.
Come far elaborare il lutto al cane o gatto che perde il suo compagno di giochi?
Quali sintomi dobbiamo monitorare per essere pronti a intervenire?
BluVet S.p.A. | Via Oberdan, 10 – 25128 Brescia (BS)
P.IVA 03864990134 SDI:SUBM70N REA: BS – 602533 – Capitale sociale deliberato 34,732.500, i.v. –
2022 © | Privacy Policy | Email: info@bluvet.it – PEC: bluvetsrl@legalmail.it
© Bluvet S.p.A.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.